Chi trama nella pubblicità?
Dai romanzi agli spot alle sedie: le narrazioni come progetti e oggetti Un paio di settimane fa sono stata convinta (costretta?) da mio figlio a guardare un fantawestern. In “Cowboy &...
Read MoreDai romanzi agli spot alle sedie: le narrazioni come progetti e oggetti Un paio di settimane fa sono stata convinta (costretta?) da mio figlio a guardare un fantawestern. In “Cowboy &...
Read MoreO: cos’è un narratore aziendale e in cosa si differenzia dal Tone of Voice Chiesero a Moravia in un’intervista (televisiva, forse l’ultima prima di morire): “Lei crede in Dio?”. Moravia ci...
Read MoreCome costruire le buyer personas prendendo spunto dalle narrazioni “Mentre scriviamo e raccontiamo dovremmo sentire il lettore. Soprattutto dovremmo sentire i suoi tempi.” Questa frase proviene da “(non) Un corso di scrittura...
Read MoreDa (anonimo), Responsabile Marketing Costa Crociere Rif. Proposta di storytelling per “Costa Classici” denominata: “I promessi sposi” Gent. mo dott. Manzoni. Ho il piacere di informarla che l’Ufficio Marketing, dopo consultazione interna con...
Read MoreDal mago Oz all’edonista Urbano: storie che vendono prodotti e prodotti che vendono storie Frank Lyman Baum, nato a Chittenango nel 1856 e morto a Glendale nel 1919, è stato un...
Read MoreLa lezione dei brand globali e l’esperienza di un famoso pubblicitario dell’Ottocento “Thump! thump! thump!” Fino a venticinque anni fa, questo suono – cadenzato, potente, ritmico – scandiva le giornate nel villaggio...
Read MoreDa Bernhard a Garagista, da Levi a Piazza Italia: come si lavora con il target. Thomas Bernhard inizia il suo “Antichi maestri” così: «Pur avendo appuntamento con Reger soltanto per le...
Read MoreDai ciarlatani sulle casse di legno, alla Apple, ai ciarlatani sulle casse di legno (passando per Carosello). La pubblicità non piace a nessuno: questa, che parrebbe cosa ovvia, è una realtà...
Read MorePer molti anni ho lavorato con i creativi. Coordinavo un gruppo che comprendeva: progettisti, designer industriali, stilisti di abbigliamento, grafici – sia liberi professionisti che dipendenti d’azienda. Si collaborava – ognuno...
Read MoreUna premessa doverosa: non sono una scrittrice. Ho scritto dei racconti, ho scritto dei romanzi ma – al momento presente (21 ottobre 2016) – non ho ancora pubblicato nulla (almeno:...
Read MoreCosa mostrare e cosa non mostrare nella comunicazione tra marca e consumatore? Qualche riflessione e cinque indicazioni pratiche. In un sintetico post di qualche anno fa, Seth Godin parlava della differenza...
Read MoreQuando il copywriter non serve (ma occorre sempre qualcuno che sappia raccontare una storia) A volte un silenzio vale più di mille parole, si dice, ed è certo un luogo comune....
Read MoreCome costruire una relazione efficace tra il nostro marchio e il consumatore? Ce lo spiega il signor Wilson (e non c’entrano né Poe, né Auster). Il mese di novembre scorso, ho...
Read MoreDove si parla di tecnologie GRIN, di hipster, di lingerie e di vecchie zie che si fanno surgelare Megatrend, macro-trend, micro-trend e fuochi di paglia: in un post precedente ti ho...
Read MorePerché è importante dire la verità, ma non tutta la verità Sesso, bugie e videotape è un film del 1989, Palma d’Oro a Cannes. Non ti parlerò di quel film (di...
Read MorePrima di fare quel che faccio oggi, io facevo altro. Dal 2000 al 2009 (e, con alcuni strascichi, anche dopo) mi sono occupata di ricerca tendenze. In quegli anni ho...
Read MoreSettembre, andiamo. È tempo di migrare. I pastori dannunziani lasciano gli stazzi e vanno verso il mare. Tu, invece, il mare (o la montagna o la campagna o quel che è)...
Read MoreProdotti e marchi come “oggetti magici”: ci spiegano come usarli i fratelli Grimm e gli esperimenti di neuromarketing. Repetition, repetition, repetition. La ripetizione è la principale chiave di successo di una campagna...
Read MoreLa trasformazione dei personaggi da Pinocchio allo spot transgender di Google My Business (scomodando anche Cenerentola e Philips) «E il vecchio Pinocchio di legno dove si sarà nascosto?» «Eccolo là» rispose Geppetto;...
Read MoreDallo storico spot Barilla del fusillo alla campagna Home is in the air di Air Wick, passando per Frankenstein di Mary Shelley: due parole sui personaggi che funzionano (e un...
Read More