Meditazione sulla Zenith: esperimento
Dell’oggetto È una Zenith grigio chiaro. È adagiata sopra un piano in finto wengé, marrone scuro quasi nero, con riflessi rossicci. Il corpo, più chiaro, risalta. Il profilo, più scuro, tende...
Read MoreDell’oggetto È una Zenith grigio chiaro. È adagiata sopra un piano in finto wengé, marrone scuro quasi nero, con riflessi rossicci. Il corpo, più chiaro, risalta. Il profilo, più scuro, tende...
Read More[Nota che potrebbe stare alla fine e che invece metto all’inizio: le opere che intervallano questo testo hanno, pur nella loro diversità tematica, un elemento in comune: tutte esplorano il...
Read MoreLa mia prima volta è stata un’immagine: un palmo che premeva su di una schiena nuda. Agosto 2015. Mi scrivevo di tanto in tanto con un’amica che stava facendo la stagione...
Read MoreIl punto di osservazione sono le gambe. O meglio: sono chiaramente gli occhi a osservare, ma poiché in questo momento sto camminando, il mio punto di osservazione – gli occhi –...
Read MoreDi cosa parliamo quando parliamo di forma e contenuto? È opportuno incominciare precisando l’uso che farò di questi due termini: il cui significato – navigando dalla letteratura al design, tangendo la...
Read MoreUna premessa: questo che state leggendo non è un testo di critica letteraria, o di critica del design, della fotografia o di qualsivoglia altra forma d’arte che verrà citata (anzi:...
Read More