Philip Roth, Pastorale americana
Ho cominciato a leggere “Pastorale americana” per via di un mistero: perché mio padre, così devoto a Čechov, Gogol e gli altri russi e comunque alla letteratura dell’Ottocento, massimo prima...
Read MoreHo cominciato a leggere “Pastorale americana” per via di un mistero: perché mio padre, così devoto a Čechov, Gogol e gli altri russi e comunque alla letteratura dell’Ottocento, massimo prima...
Read MoreTeresa cara, quando sono sceso dal treno, stasera, sapevo che non t’avrei vista. Avevo fantasticato, per un istante, mentre dal finestrino scorrevano gli ultimi sprazzi di campagna e case e cielo...
Read MoreDai romanzi agli spot alle sedie: le narrazioni come progetti e oggetti Un paio di settimane fa sono stata convinta (costretta?) da mio figlio a guardare un fantawestern. In “Cowboy &...
Read MoreO: cos’è un narratore aziendale e in cosa si differenzia dal Tone of Voice Chiesero a Moravia in un’intervista (televisiva, forse l’ultima prima di morire): “Lei crede in Dio?”. Moravia ci...
Read MoreCome costruire le buyer personas prendendo spunto dalle narrazioni “Mentre scriviamo e raccontiamo dovremmo sentire il lettore. Soprattutto dovremmo sentire i suoi tempi.” Questa frase proviene da “(non) Un corso di scrittura...
Read MoreNello scrivere, a farmi danno è lo sguardo. Il modo che ho, credo. Mercoledì, primo novembre. La rocca di Asolo è chiusa per manutenzione. La gente arriva con il fiato rotto...
Read MoreIl primo-primo. “Le fiabe sonore”, di Fabbri Editori. Avevo quattro anni. La radio dava “Comprami” di Viola Valentino. Io con mia madre, da Tito: a comprare questi fascicoletti illustrati benissimo, con...
Read MoreE anche stamattina i merli, come sempre. Planano sull’erba, saltellano tra le foglie, si accaniscono sui frutti secchi del nespolo o sulle melagrane spaccate. Nel mio giardino più grande ci sono...
Read MoreTenere un diario: non l’ho mai fatto. Non ho mai sentito pulsione verso la scrittura privata. Fatico a considerare intimi anche certi testi minuti, di servizio – la nota della spesa,...
Read MoreIl punto di osservazione sono le gambe. O meglio: sono chiaramente gli occhi a osservare, ma poiché in questo momento sto camminando, il mio punto di osservazione – gli occhi –...
Read MoreDa (anonimo), Responsabile Marketing Costa Crociere Rif. Proposta di storytelling per “Costa Classici” denominata: “I promessi sposi” Gent. mo dott. Manzoni. Ho il piacere di informarla che l’Ufficio Marketing, dopo consultazione interna con...
Read MoreIl video L’immaginazione Lui ci aspettava. Aveva chiuso la porta, perché non lo vedessimo: ma sapevo che era lì. Ho detto al bambino di stare lontano: mi ero già pentita di averlo...
Read MoreDal mago Oz all’edonista Urbano: storie che vendono prodotti e prodotti che vendono storie Frank Lyman Baum, nato a Chittenango nel 1856 e morto a Glendale nel 1919, è stato un...
Read MoreLa lezione dei brand globali e l’esperienza di un famoso pubblicitario dell’Ottocento “Thump! thump! thump!” Fino a venticinque anni fa, questo suono – cadenzato, potente, ritmico – scandiva le giornate nel villaggio...
Read MoreDa Bernhard a Garagista, da Levi a Piazza Italia: come si lavora con il target. Thomas Bernhard inizia il suo “Antichi maestri” così: «Pur avendo appuntamento con Reger soltanto per le...
Read MoreStanotte non riuscivo a dormire. Sono scesa in cucina (erano circa le due), ho scostato una sedia dal tavolo, mi sono seduta e ho fatto quello che faccio ogni giorno,...
Read MorePer molti anni ho lavorato con i creativi. Coordinavo un gruppo che comprendeva: progettisti, designer industriali, stilisti di abbigliamento, grafici – sia liberi professionisti che dipendenti d’azienda. Si collaborava – ognuno...
Read MoreUna premessa doverosa: non sono una scrittrice. Ho scritto dei racconti, ho scritto dei romanzi ma – al momento presente (21 ottobre 2016) – non ho ancora pubblicato nulla (almeno:...
Read MoreLavinia cara, se tieni questa lettera fra le mani, già sai. T’avrei scritto solo alla fine: questo ci eravamo promesse. Ed eccola, la fine: io, figlia mia, sto morendo. Non piangere per...
Read More