Nel 2019 ho iniziato a collaborare con la Bottega di narrazione di Giulio Mozzi, dove mi occupo in modo particolare dei rapporti fra scrittura e visione. Assieme a Demetrio Paolin ho progettato Scritto ad arte, un corso-laboratorio che fa uso delle arti figurative come strumento per immaginare, inventare e comporre un testo letterario. Si terrà a Milano, fra la Pinacoteca di Brera e la sede della Bottega di via Tenca 7, per due fine settimana: 22-23 febbraio e 4-5 aprile 2020. L’immersione nelle opere dal vivo si affiancherà alla discussione e all’interpretazione di forme e contenuti in chiave narratologica, per concludere con l’analisi dei testi scritti dai partecipanti, con quell’approccio maieutico e scambievole che è ormai un marchio di fabbrica della Bottega. Maggiori dettagli nel sito della Bottega di narrazione.
Dal 2020 collaboro anche con Il Portolano di Treviso, dove terrò un corso base di scrittura narrativa: Da persona a personaggio. Consta di 10 lezioni, da due ore ciascuna, il mercoledì dalle 18 alle 20, a partire da mercoledì 5 febbraio. Il corso è incentrato sui personaggi intesi non solo come coloro che permettono alla storia di farsi, ma come proiezioni che rimandano all’uomo in quanto oggetto dell’investigare narrativo. Attraverso di loro approfondiremo i fondamenti del narrare: patto con il lettore, narratore e punto di vista, dialoghi, costruzione della scena, descrizioni, per concludere con un accenno allo stile. Il dettaglio delle giornate si può scaricare nel sito de Il Portolano.